Preveza

Affascinante città portuale dell'Epiro, Preveza ha un centro storico veneziano, spiagge dorate, siti archeologici e la vivace atmosfera di un'autentica cittadina greca sul Mar Ionio.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Preveza è un’affascinante città portuale situata all’ingresso del Golfo di Amvrakikos, nella regione dell’Epiro, nel nordovest della Grecia continentale. Questa deliziosa cittadina, dove il Mar Ionio incontra le acque calme del golfo, vanta un’atmosfera rilassata con un caratteristico centro storico veneziano, un lungomare vivace e un ricco patrimonio culturale. Circondata da acque cristalline su tre lati, Preveza si distingue per il suo particolare equilibrio tra vita marittima e tradizioni locali, offrendo ai visitatori un’autentica esperienza greca lontana dal turismo di massa.

La storia millenaria di Preveza si riflette nei suoi monumenti e nel suo impianto urbanistico, che conserva l’impronta delle dominazioni veneziana e ottomana. Le strette viuzze del centro storico si snodano tra edifici dai colori pastello, piccole piazze ombreggiate e chiese bizantine, creando un’atmosfera pittoresca che invita a piacevoli passeggiate. Il moderno lungomare, punteggiato da caffè, ristoranti e taverne tradizionali, è il cuore pulsante della vita cittadina, dove locali e turisti si mescolano in una rilassata convivialità tipicamente greca.

Con il suo clima mediterraneo privilegiato, Preveza è una destinazione ideale da aprile a ottobre, con estati calde ma mitigate dalla brezza marina e primavere particolarmente piacevoli per esplorare i tesori archeologici e naturalistici della regione.

Le spiagge a Preveza e nei dintorni

La spiaggia di Ammoudi

La costa di Preveza e i suoi dintorni offrono alcune delle più belle spiagge della Grecia occidentale, caratterizzate da acque cristalline, sabbia dorata e una natura rigogliosa che spesso arriva fino al mare. La particolare posizione geografica della città, tra il Mar Ionio e il Golfo di Amvrakikos, garantisce una varietà di lidi adatti a ogni preferenza.

Monolithi

La spiaggia di Monolithi, situata a soli 8 km dal centro di Preveza, è la più famosa e frequentata della zona. Questa straordinaria distesa di sabbia dorata e fine si estende per ben 22 km lungo la costa ionica, detenendo il record della spiaggia più lunga dei Balcani. Caratterizzata da acque poco profonde che digradano dolcemente, è particolarmente adatta alle famiglie con bambini.

Nonostante la sua popolarità, l’enorme estensione della spiaggia garantisce sempre spazio sufficiente anche nei mesi di alta stagione. Alcuni tratti sono ben organizzati con beach bar, ristoranti e strutture sportive, mentre altri rimangono quasi selvaggi, perfetti per chi cerca maggiore tranquillità. Il nome “Monolithi” deriva dalle formazioni rocciose che emergono dall’acqua in alcuni punti, creando scenari suggestivi.

Alonaki

A soli 10 km a sud di Preveza si trova la pittoresca spiaggia di Alonaki, una piccola baia incastonata tra scogliere ricoperte di vegetazione mediterranea. Questa incantevole spiaggia di sabbia dorata e ciottoli è bagnata da acque turchesi di eccezionale limpidezza, ideali per lo snorkeling. Più intima e raccolta rispetto alla vasta Monolithi, Alonaki offre un’atmosfera tranquilla anche nei mesi estivi.

La spiaggia è parzialmente organizzata, con un piccolo beach bar che serve rinfreschi e piatti leggeri, ma mantiene un carattere naturale e non eccessivamente commerciale. Le colline circostanti forniscono ombra naturale nel tardo pomeriggio, rendendola perfetta per gli amanti del sole che desiderano evitare le ore più calde.

Loutsa

La spiaggia di Loutsa si trova alla periferia occidentale di Preveza, a breve distanza dal centro città. Questa lunga distesa di sabbia fine mista a ciottoli è particolarmente apprezzata dai locali per la sua facile accessibilità. Le acque sono pulite e relativamente calme, protette dalla baia naturale. La spiaggia è ben attrezzata con lettini, ombrelloni e diversi bar e taverne che servono piatti tradizionali greci.

La vicinanza alla città la rende ideale per una pausa rinfrescante durante l’esplorazione urbana, con la possibilità di alternare bagni e visite culturali nell’arco della stessa giornata. Il lungomare adiacente offre una piacevole passeggiata con vista sul Mar Ionio e sul porto.

Ammoudi

A circa 25 km a nord di Preveza si trova la suggestiva spiaggia di Ammoudi, situata alla foce del fiume Acheronte (il mitologico fiume degli Inferi nell’antica Grecia). Questa ampia distesa di sabbia dorata è incorniciata da un paesaggio naturale di straordinaria bellezza, dove il fiume si incontra con il mare creando un ecosistema unico. Le acque sono generalmente calme e poco profonde, perfette per famiglie con bambini.

Oltre al relax balneare, Ammoudi offre la possibilità di escursioni in barca lungo il fiume Acheronte o di passeggiate a cavallo sulla spiaggia. I ristoranti di pesce lungo la riva servono piatti freschi di pescato locale, con tavoli spesso posizionati direttamente sulla sabbia.

Lygia

La spiaggia di Lygia si trova a circa 15 km a sud di Preveza, nei pressi dell’omonimo villaggio di pescatori. Questa tranquilla baia di sabbia e piccoli ciottoli offre acque cristalline e un’atmosfera autentica lontana dal turismo di massa. La spiaggia è parzialmente organizzata, con alcuni servizi essenziali ma senza l’affollamento delle località più conosciute. Il fondale digrada dolcemente, rendendola sicura per i nuotatori di ogni livello.

Il villaggio di Lygia, con il suo pittoresco porticciolo e le taverne tradizionali che servono pesce fresco, aggiunge un tocco di autenticità all’esperienza balneare. La vista sulle montagne dell’Epiro che si ergono in lontananza completa il quadro idilliaco di questo angolo ancora relativamente poco conosciuto della costa ionica.

Cosa fare e cosa vedere a Preveza

Preveza offre un’affascinante combinazione di attrazioni storiche, culturali e naturalistiche che la rendono una destinazione versatile e interessante. Il centro storico della città è un dedalo di stradine acciottolate, dove potrete ammirare l’architettura che fonde influenze veneziane, ottomane e neoclassiche greche. Il viale Sykala, la vivace arteria principale, è fiancheggiato da caffè, negozi e ristoranti che si animano particolarmente durante la sera, quando residenti e visitatori partecipano al tradizionale “volta” (passeggiata serale).

Uno dei monumenti più significativi è il Castello di San Andrea, una fortezza veneziana del XVIII secolo situata all’ingresso del porto. Oggi il castello ospita eventi culturali estivi e offre una splendida vista sulla città e sul mare. Non lontano, la Chiesa di San Caralambo è un esempio notevole di architettura religiosa ortodossa con preziose icone e un caratteristico campanile.

Il lungomare di Preveza è il cuore pulsante della città, particolarmente durante le calde serate estive. Qui potrete gustare piatti della cucina greca in una delle numerose taverne tradizionali, assaporando specialità locali come il pesce fresco del Golfo di Amvrakikos, famoso per le sue acque ricche di nutrienti che garantiscono un sapore unico ai frutti di mare della zona.

Per gli appassionati di storia, il Museo Archeologico di Preveza espone importanti reperti provenienti dall’antica città di Nikopolis e da altri siti della regione, offrendo uno sguardo approfondito sul ricco passato dell’area. La collezione include mosaici romani, sculture, ceramiche e monete che testimoniano la prosperità di questa regione nell’antichità.

Una delle esperienze più suggestive è la visita al vicino sito archeologico di Nikopolis, situato a soli 7 km dalla città. Fondata dall’imperatore Augusto nel 31 a.C. per commemorare la sua vittoria nella Battaglia di Azio, questa antica città romana conserva importanti monumenti come l’odeon, le terme, l’acquedotto e parti delle imponenti mura difensive. Il sito, ancora in fase di scavo e studio, continua a rivelare nuovi tesori che arricchiscono la comprensione della presenza romana in Grecia.

Escursioni nei dintorni di Preveza

Preveza rappresenta una base ideale per esplorare le meraviglie naturali e storiche dell’Epiro. Vi consigliamo di noleggiare un’auto per scoprire in autonomia questa regione ancora autentica e poco battuta dal turismo di massa.

A soli 20 km a nord si trova il mitico fiume Acheronte, noto nella mitologia greca come uno dei fiumi degli Inferi. Oggi quest’area naturale offre esperienze uniche come il rafting nelle acque limpide tra gole rocciose o escursioni a piedi attraverso percorsi panoramici che seguono il corso del fiume. Le “Sorgenti dell’Acheronte” (Acheron Springs), con le loro piscine naturali di acqua cristallina, sono particolarmente suggestive e rappresentano un luogo ideale per rinfrescarsi nelle calde giornate estive.

Il Golfo di Amvrakikos, dichiarato Parco Nazionale e zona protetta Natura 2000, è un ecosistema di straordinaria importanza per la sua biodiversità. Questo vasto specchio d’acqua lagunare ospita oltre 250 specie di uccelli, inclusi i fenicotteri rosa, visibili soprattutto nei mesi primaverili e autunnali. Le escursioni in barca nel golfo offrono l’opportunità di osservare anche i delfini che popolano queste acque ricche di nutrienti. I piccoli villaggi di pescatori che si affacciano sul golfo, come Koronisia, con le loro tradizionali capanne costruite su palafitte, offrono uno scorcio autentico sulla vita locale.

Per gli amanti della natura e dell’escursionismo, il Parco Nazionale di Zalongo offre sentieri ben segnalati che conducono attraverso paesaggi mozzafiato fino al Monumento di Zalongo, che commemora il sacrificio eroico delle donne di Souli durante la lotta per l’indipendenza greca. L’area è caratterizzata da una flora mediterranea rigogliosa e offre panorami spettacolari sulla costa ionica.

Una giornata può essere dedicata alla visita dell’isola di Lefkada, collegata alla terraferma da un ponte e quindi facilmente raggiungibile in auto. Le famose spiagge di Lefkada, come Porto Katsiki ed Egremni, con le loro scogliere bianche e acque turchesi, sono considerate tra le più belle del Mediterraneo e rappresentano una meta imperdibile per gli amanti del mare.

A circa 100 km si trova il sito archeologico di Dodona, uno dei più antichi oracoli della Grecia, la cui attività risale al II millennio a.C. Il teatro ben conservato e i resti del tempio di Zeus testimoniano l’importanza di questo centro religioso nell’antichità. Il viaggio verso Dodona attraversa alcuni dei paesaggi più suggestivi dell’Epiro, con montagne imponenti, gole profonde e pittoreschi villaggi tradizionali.

Dove dormire a Preveza

Preveza offre diverse soluzioni di alloggio adatte a tutte le esigenze e tutti i budget. La scelta della zona dipende principalmente dal tipo di vacanza che intendete trascorrere.

Il centro storico di Preveza è la soluzione ideale per chi desidera immergersi completamente nell’atmosfera autentica della città e avere tutti i servizi a portata di mano. Qui troverete boutique hotel ricavati da edifici storici restaurati, che combinano il fascino dell’architettura tradizionale con comfort moderni. La zona del lungomare offre alberghi e appartamenti con splendide viste sul mare e facile accesso alla spiaggia urbana di Kyani Akti. Questa area combina la vicinanza alle attrazioni cittadine con il piacere di svegliarsi con vista sul Mar Ionio. Molte strutture dispongono di terrazze panoramiche dove fare colazione o sorseggiare un drink al tramonto. I prezzi in questa zona tendono ad essere leggermente più elevati, ma la location privilegiata giustifica la differenza.

Per chi cerca una vacanza prevalentemente balneare, la zona costiera tra Preveza e Parga, dove si trovano spiagge come Monolithi e Alonaki, offre resort e villaggi turistici immersi nel verde, spesso con piscine e accesso diretto alla spiaggia. Queste strutture sono particolarmente adatte alle famiglie con bambini e a chi desidera alternare relax balneare a escursioni culturali. La distanza dal centro di Preveza (10-15 km) richiede un mezzo di trasporto, ma garantisce un soggiorno più tranquillo, lontano dal traffico e dalla vita notturna cittadina.

Per i viaggiatori con budget limitato, la zona di Loutsa, alla periferia di Preveza, offre soluzioni economiche come piccoli appartamenti a conduzione familiare e pensioni semplici ma accoglienti. La zona è ben collegata al centro città con autobus regolari e offre facile accesso alla spiaggia omonima.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Preveza

Appartamento
Keramos
Preveza - 36 Bizaniou
7.9Buono 48 recensioni
Prenota ora
Appartamento
kalimera
Preveza - 36 Μπιζανίου 2ος οροφος
8.5Favoloso 65 recensioni
Prenota ora
Appartamento
Filema
Preveza - 36 Μπιζανίου
9.5Eccezionale 62 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Dove si trova Preveza

Preveza si trova nella regione dell'Epiro, sulla costa nord-occidentale della Grecia continentale. La città sorge su una piccola penisola che separa il Mar Ionio dal golfo, godendo così di una posizione strategica che nei secoli ne ha determinato l'importanza come porto commerciale e militare. La città dista circa 60 km da Igoumenitsa, importante porto di collegamento con l'Italia, e si trova a soli 15 km dall'aeroporto di Aktion, che la rende facilmente raggiungibile anche in aereo.

Approfondimenti

Aeroporto di Lefkada

Aeroporto di Lefkada

Informazioni utili sull'aeroporto di Aktion, lo scalo più vicino per raggiungere Lefkada in aereo, distante solo 25 km dall'isola. Dove si trova, collegamenti e orari voli.
Leggi tutto

Località nei dintorni